INSALATA RUSSA
INGREDIENTI:
• 2 carote
• 2 patate
• 1 fetta spessa di mortadella
• 2 cucchiai di piselli
• 2 uova
• 1 cetriolo sotto sale.
MAIONESE
• 2 uova
• Olio di semi q.b.
• Un cucchiaio di panna acida
• Sale q.b.
INSALATA RUSSA
INGREDIENTI:
• 2 carote
• 2 patate
• 1 fetta spessa di mortadella
• 2 cucchiai di piselli
• 2 uova
• 1 cetriolo sotto sale.
MAIONESE
• 2 uova
• Olio di semi q.b.
• Un cucchiaio di panna acida
• Sale q.b.
INSALATA RUSSA
INGREDIENTI:
• 2 carote
• 2 patate
• 1 fetta spessa di mortadella
• 2 cucchiai di piselli
• 2 uova
• 1 cetriolo sotto sale.
MAIONESE
• 2 uova
• Olio di semi q.b.
• Un cucchiaio di panna acida
• Sale q.b.

Lessare le carote e le patate (queste ultime con la buccia), poi pulirle e tagliarle a cubetti. Unire in un’insalatiera le verdure a cubetti, i piselli, la fetta di mortadella anch’essa tagliata a cubetti, le uova sode tritate, il cetriolo sotto sale a cubetti (eventualmente, può anche essere usato un cetriolo fresco). Ora preparare la maionese per l’insalata russa: frullare le uova con l’olio (meglio quello vegetale di quello d’oliva), poi aggiungere il succo del limone (volendo si può aggiungere un cucchiaino di senape) e ottenuta una crema morbida e omogenea versarla nell’insalatiera sopra alle verdure. Quindi mescolare bene il tutto in modo che la maionese incorpori tutti i pezzi di verdure e mortadella. Infine, aggiungere la panna acida (sempre preparata con la panna fresca e il succo del limone) e servire l’insalata russa come contorno, decorata con dei cetriolini sott’aceto.
Lessare le carote e le patate (queste ultime con la buccia), poi pulirle e tagliarle a cubetti. Unire in un’insalatiera le verdure a cubetti, i piselli, la fetta di mortadella anch’essa tagliata a cubetti, le uova sode tritate, il cetriolo sotto sale a cubetti (eventualmente, può anche essere usato un cetriolo fresco). Ora preparare la maionese per l’insalata russa: frullare le uova con l’olio (meglio quello vegetale di quello d’oliva), poi aggiungere il succo del limone (volendo si può aggiungere un cucchiaino di senape) e ottenuta una crema morbida e omogenea versarla nell’insalatiera sopra alle verdure. Quindi mescolare bene il tutto in modo che la maionese incorpori tutti i pezzi di verdure e mortadella. Infine, aggiungere la panna acida (sempre preparata con la panna fresca e il succo del limone) e servire l’insalata russa come contorno, decorata con dei cetriolini sott’aceto.
Lessare le carote e le patate (queste ultime con la buccia), poi pulirle e tagliarle a cubetti. Unire in un’insalatiera le verdure a cubetti, i piselli, la fetta di mortadella anch’essa tagliata a cubetti, le uova sode tritate, il cetriolo sotto sale a cubetti (eventualmente, può anche essere usato un cetriolo fresco). Ora preparare la maionese per l’insalata russa: frullare le uova con l’olio (meglio quello vegetale di quello d’oliva), poi aggiungere il succo del limone (volendo si può aggiungere un cucchiaino di senape) e ottenuta una crema morbida e omogenea versarla nell’insalatiera sopra alle verdure. Quindi mescolare bene il tutto in modo che la maionese incorpori tutti i pezzi di verdure e mortadella. Infine, aggiungere la panna acida (sempre preparata con la panna fresca e il succo del limone) e servire l’insalata russa come contorno, decorata con dei cetriolini sott’aceto.
